Informazioni per i visitatori
Manuale di sopravvivenza per incauti visitatori del Palio di Isola Dovarese
Dove e cosa mangiare
Potrete gustare piatti tratti dalle ricette della tradizione medievale nelle 4 taverne oppure gustare ottimi spuntini veloci e buon vino ai banchetti del mercato dislocati in tutte le vie del borgo. Possibilità di pagare con carte elettroniche nelle taverne ma non nei mercati. Tutte le taverne possono offrire pasti vegetariani, per le intolleranze a lattosio e glutine c’è il rischio contaminazione, chiedete sempre all’oste! Per l’edizione 2025 non è previsto il CONVIVIO su piazza del sabato sera. Tornerà, ma per essere ancora meglio, bisogna pazientare!
LE TAVERNE NON ACCETTANO PRENOTAZIONI.
Contrada San Bernardino:
Altri punti di ristoro
All’interno del circuito si trovano:
Ristorante Caffè La Crepa
in Piazza Matteotti, 13.Tel. 0375.396161 / e-mail:
info@caffelacrepa.it / sito web http://caffelacrepa.net/
Ristorante Hotel Palazzo Quaranta
in Largo Vittoria 12. Tel.0375.396162 / e-mail:
info@palazzoquaranta.it / Sito web http://www.palazzoquaranta.it/
Pizzeria da asporto
in Via Roma, 11. Tel 380.3435849 / 0375.207033
Pizzeria Blue Time
– SOLO SERVIZIO BAR- in Piazza Matteotti, 12. tel.
335.1809096
Al di fuori del circuito troviamo:
Bar Tabaccheria Edicola da Ely
in Via Roma, 19.Tel 0375 946199
Quattrino del Palio
Nei giorni del palio è possibile usare sia la moneta corrente che l’antico quattrino.
Sotto i portici della piazza gonzaghesca lo zecchiere nel suo "L'Ufficio di Cambio" è a disposizione per cambiare la vostra moneta in quattrino e portarvi a casa un nostro ricordo.
Come pagare al Palio
All’interno del paese NON è presente uno sportello bancomat per il ritiro dei contanti. Le casse d’ingresso sono 3 e si trovano in via Roma, via Garibaldi e Largo della Vittoria. Alle casse d’ingresso è possibile pagare in contanti. L’unica cassa dotata di POS per pagamenti elettronici è quella in Via Roma.
Possibilità di acquistare il biglietto d’ingresso on line per saltare la fila alle casse nella sezione "biglietti" del menù del sito
Nelle taverne avrete la possibilità di pagare sia in contanti che con carta. Nei mercati verranno accettati solo i contanti.
Parcheggio, Area camper e Tende
Parcheggio gratuito in Largo Libero Accini, ingresso nei pressi del Ponte Vecchio. Nella stessa area sono presenti i parcheggi per persone disabili. La circolazione con mezzi all’interno del paese è riservata ai soli possessori di Pass auto rilasciati dal Comune e residenti. E’ presente un’area di sosta per i camper in Via Ronchi con 4 piazzole e colonnine dell’elettricità. Posizione: https://maps.google.com/?q=45.172649,10.309235 E’ inoltre disponibile un’area camper con carico/scarico gratuito in via Fornace, https://maps.app.goo.gl/L7jVhzWGiQcKGxPp6 Possibilità di campeggiare con tende nello spazio “street workout” ingresso da Largo Libero Accini https://maps.app.goo.gl/j4tNUskCicbnbgRK9. Non sono presenti utenze e servizi.
Costo degli ingressi
Venerdì sera (inizio manifestazione ore 19:30): 10€
Sabato sera (inizio manifestazione ore 19:00): 12€
Domenica tutto il giorno (inizio manifestazione ore 11:00): 12€
Ridotto per i bambini dai 7 ai 12 anni: 5€
Gratuito per i bambini dagli 0 ai 6 anni, persone disabili e relativo accompagnatore
Parcheggio gratuito
Le casse d’ingresso sono 3 e si trovano in: via Roma, via Garibaldi e Largo della Vittoria.
Maltempo e San Palio
Qual ora nubi minacciose si dovessero avvicinare alla nostra Isola per prima cosa verranno esposte le santelle di SAN PALIO, protettore supremo della manifestazione. Gli verranno fatte offerte e sacrifici per garantirci la sua grazia e suoneranno i tamburi per allontanare ogni minaccia. Ma capita, raramente, che non ci sia modo di arginare il maltempo e in quel caso gli spettacoli delle sere verranno annullati, gli ingressi saranno gratuiti e troverete le taverne aperte e pronte ad accogliervi, sotto i loro loggiati protetti, con una calda zuppa. In caso di maltempo la domenica pomeriggio gli spettacoli saranno sospesi ma si disputeranno i giochi necessari per l’assegnazione del Palio.
Animali al Palio
Il nostro palio non prevede corse di cavalli, in nessuna delle giornate. Una delle gare per l’assegnazione del Palio alla domenica pomeriggio prevede la corsa del gallo. Tranquilli, li trattiamo bene! Puoi scoprire di più qui https://www.palioisola.it/la- sfida/la-corsa-del-gallo/ Se arrivate in compagnia del vostro cane assicuratevi che abbia una museruola così da non creare situazioni spiacevoli all’interno della festa.
Commenti recenti